In ristoranti gourmet si prediligono vini autoctoni, ecosostenibili e a denominazione certificata

Scritto da | Pubblicato in curiosità, news In ristoranti gourmet si prediligono vini autoctoni, ecosostenibili e a denominazione certificata

Da un’indagine condotta dall’Istituto Grandi Marchi e Nomisma-Wine Monitor emerge che chi si è concesso una cena fuori in un ristorante di lusso non ha avuto brutte soprese col vino, anzi ha prediletto quelli a denominazione certificata, ecosostenibili e autoctoni.

Si registra una ripresa nei consumi fuori casa, con un +22,3% rispetto al 2020 ma con una rilevante flessione rispetto al 2019, con un -22,4%.

Piero Mastroberardino, Presidente Istituto Grandi Marchi, ha così dichiarato:” Soprattutto per i fine wine, che è la fascia sulla quale operiamo noi di Istituto Grandi Marchi, la ristorazione rappresenta un canale di importanza strategica non solo dal punto di vista business, ma anche culturale. Non è certo un caso che il nostro gruppo, nella fase più dura della pandemia, abbia dimostrato in tutti i modi possibili la propria vicinanza al settore ristorativo”.

Tag

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *