LONGEVITA’ IN SARDEGNA: CIBO E STILE DI VITA
Scritto da Redazione di vinoway | Pubblicato in curiosità
Un gruppo di ricercatori internazionali è arrivato in Sardegna per studiare da vicino i comportamenti di alcuni anziani della regione con lo scopo di evidenziare i legami tra longevità, alimentazione e stile di vita.
La proporzione di individui longevi in molte aree dell’isola, ha suscitato un forte interesse nei confronti dei ricercatori i quali hanno scoperto che i probabili cibi che rendono “famosi” alcuni centri della Sardegna sono: il formaggio e la ricotta fatta in casa, il pane impastato, il vino e l’olio a chilometro zero.
Lo scorso 27 Marzo il gruppo di studiosi si è recato nel comune di Perdasdefogu dove risiede la famiglia Melis composta per lo più da persone centenarie.
La connessione tra prodotti tipici, natura, stile di vita e longevità sarà un interessante tema per l’evento Expo Milano 2015 nel quale, molte imprese agroalimentari nazionali ed internazionali potranno prendere spunto dal “Modello Sardo”.
Redazione di Vinoway