Olio di sansa superiore ad oli vegetali

Scritto da | Pubblicato in curiosità Olio di sansa superiore ad oli vegetali

Secondo recenti studi effettuati grazie all’accordo siglato tra il dipartimento di Scienze degli Alimenti dell’Università di Udine e la Nicola Pantaleo S.p.a., azienda olearia di Fasano (BR), si constata che l’olio di sansa può essere considerato superiore ad altri oli vegetali, come quelli di semi, e altri grassi vegetali.

Pur essendo al gradino più basso della piramide di qualità, l’olio di sansa “non è un semplice scarto ma una preziosa risorsa, e, con ogni certezza, anche un valido antagonista degli oli di semi e di altri grassi vegetali” ha affermato il Prof. Lanfranco Conte, Referente scientifico per il Dipartimento di scienze degli alimenti dell’Università di Udine.

La sperimentazione si baserà sulla valutazione analitica del contenuto di tocoferoli (Vitamina E) in campioni di oli di sansa raffinati e la verifica di quale sia la concentrazione di tocoferoli di partenza e quali siano le fasi tecnologiche più “difficili” per la sopravvivenza di questi composti, con lo scopo di migliorare la qualità dell’olio venduto, rendendolo un valido ‘rivale’ degli oli di semi ed altri grassi vegetali che rappresentano il 96% dei consumi di oli e grassi nel mondo.

L’attività di ricerca durerà dodici mesi.

Redazione di Vinoway

Tag

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *