“OPIFICIUM ARTEVINO” PROGETTO PUGLIESE
Scritto da Redazione di vinoway | Pubblicato in curiosità
A Roma, presso la sede della Fondazione Italiana Sommelier, è stato illustrato il progetto “Opificium ArteVino”.
Il progetto, arrivato direttamente dalla Puglia e riconosciuto dal Ministero delle Politiche Agricole, tratta una cantina moderna che trae ispirazione artistica dal Suprematismo per le etichette e il design dei locali di lavoro.
Donato Di Gaetano, economista e docente universitario ed illustratore del progetto, ha così commentato:”La recente ristrutturazione della cantina Tor de’Falchi consente agli enoturisti di apprezzare autentici vini pugliesi in uno spazio emozionale. E il riconoscimento Mipaaf ha rappresentato per l’azienda un forte impulso per proseguire sul cammino dall’innovazione tecnologica e del rinnovamento del patrimonio enologico italiano.
Una visione che si fonda sui principi della tutela e valorizzazione degli autoctoni (Nero di Troia, Moscato Bianco Reale, Aglianico e Bombino Nero), una concezione all’avanguardia del packaging enologico, con l’accoglienza in una cantina innovativa anche per la produzione fotovoltaica e la presenza di un impianto di fitodepurazione per il trattamento delle acque reflue in un paesaggio incontaminato.
Abbiamo realizzato una moderna cattedrale del vino perché così vogliamo rafforzare l’identità del progetto per accompagnare il territorio nei mercati sempre più globalizzati”.
Redazione di Vinoway