Ostriche, sfatata la leggenda dei mesi senza R: sul mercato mollusco “quattro-stagioni”

Scritto da | Pubblicato in curiosità Ostriche, sfatata la leggenda dei mesi senza R: sul mercato mollusco “quattro-stagioni”

La leggenda delle ostriche, che non si devono consumare nei mesi senza “R”, è stata sfatata dalla specie ‘Crassostrea Gigas’.
Questi molluschi, rinominati “quattro-stagioni”, si riconoscono dall’umbone ricurvo e sono resistenti alle patologie.

Vantano un periodo di accrescimento di 2 anni rispetto ai 3 delle altre.

La leggenda dei mesi senza “R” era legata alla freschezza del prodotto, più facile da trovare con le alte temperature quindi da maggio ad agosto, ma anche al periodo di riproduzione che va dalla primavera all’estate.

Lungo il Mar Ionio, il Mar Ligure ed il Mar Tirreno è nel frattempo scattato il fermo pesca, per 30 giorni consecutivi fino al 16 ottobre.

Impresapesca Coldiretti rende noto che:”in un Paese dove 2 pesci consumati su 3 sono stranieri, con il fermo biologico aumenta il rischio di ritrovarsi nel piatto per grigliate e fritture, soprattutto al ristorante, prodotti stranieri o congelati”.

Redazione di Vinoway

Tag

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *