Top 100 Cellar Selections 2015: 20 etichette italiane
Scritto da Redazione di vinoway | Pubblicato in curiosità
Sono 20 le etichette italiane della “Top 100 Cellar Selections” 2015 della rivista statunitense “Wine Enthusiast”.
I vini selezionati hanno soprattutto origine USA (33), Francia (22) e Italia (20), con un punteggio medio di 95,31 punti ed un costo medio pari a 101,33 dollari.
Il primo classificato è il Williams Selyem 2013 Westside Road Neighbors Pinot Noir (Russian River Valley), seguito da Il Marroneto Brunello di Montalcino 2010 Madonna delle Grazie in seconda posizione.
Al quinto posto troviamo il Mascarello Barolo 2010 Monprivato mentre all’ottava posizione c’è il Tenuta San Guido Sassicaia 2012.
Il primo vino italiano fuori dalla Top 10 è il Gaja 2010 Conteisa (14°), seguito dal Roagna Barolo 2008 Pira Vecchie Viti, Massolino Barolo 2008 Vigna Rionda Riserva, Vallana Gattinara 2006 e Attilio Ghisolfi Barolo 2011 Bricco Visette Bussia rispettivamente 16°, 20°, 24° e 28°.
Seguono il Conti Costanti Brunello di Montalcino 2010 (33°), il Villa Cafaggio Chianti Classico 2010 Basilica Solatìo Riserva (36°), il Sandrone Barolo 2011 Cannubi Boschis e il Rizzi Barbaresco 2010 Nervo (48°), il Passo Pisciaro 2012 Contrada R (54°), l’Ugo Lequio 2011 Barbaresco Gallina (59°), il Contucci Nobile di Montepulciano 2010 Mulinvecchio (63°), il Biondi Santi Brunello di Montalcino 2010 (70°), il Tignanello 2012 di Antinori 8 (79°), l’Arnaldo Caprai Sagrantino di Montefalco 2010 25 Anni (84°), il Villa Raiano Fiano di Avellino 2013 Alimata, ed il Monteraponi Chianti Classico 2011 Baron’Ugo Riserva.
Redazione di Vinoway