Vino: se Catalogna indipendente ci sarebbe nuovo competitor agguerrito e attrezzato

Scritto da | Pubblicato in curiosità Vino: se Catalogna indipendente ci sarebbe nuovo competitor agguerrito e attrezzato

Da giorni non si parla che dello scontro tra Madrid e Barcellona, con la Catalogna che sembra pronta a dichiarare l’indipendenza da un momento all’altro, stravolgendo la fisionomia spagnola e di tutta l’Europa.
La Catalogna, dal punto di vista politico, si troverebbe di fronte un problema importante ovvero quello del suo collocamento all’interno della UE.

Superato questo primo ostacolo, il vino catalano si troverebbe ad affrontare i mercati con la forza di numeri tutt’altro che da sottovalutare: 3,3 milioni di ettolitri prodotti (il 7,6% del totale Spagna), per un giro d’affari del settore valutato da uno studio della EAE Business School in 1,14 miliardi di euro, anche grazie ad una media dei consumi interni decisamente superiore alla media, pari a 18,92 litri di vino a persona all’anno.

Una certezza, però, la Catalogna ce l’ha e sono le bollicine. Il Cava, pur essendo una denominazione spagnola, lega il 95% della sua produzione a nord di Barcellona, dove si producono in media 230 milioni di bottiglie.

Al momento, il rischio di una balcanizzazione della Penisola Iberica appare remoto, ma se dovesse succedere, in Europa ci sarebbe un nuovo competitor, piccolo, agguerrito e ben attrezzato.

Redazione di Vinoway

Tag

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *