Agricola Cannito: cultura, qualità e gusto della Murgia Barese

Scritto da | Pubblicato in vinoway Agricola Cannito: cultura, qualità e gusto della Murgia Barese

Ci sono tanti modi per lanciare le nuove annate. Agricola Cannito ha scelto di abbinare i nuovi vini ad un aperitivo a base di tipicità preceduto dalla presentazione del libro “Quando suonavo il Jazz”.

Aperta dai saluti di rito di Francesco Cannito, titolare di Agricola Cannito, la serata ha visto la presenza dell’autrice Carmela Formicola, scrittrice e giornalista de La Gazzetta del Mezzogiorno, che ha raccontato il suo libro.

 

La trama, ambientata nell’hinterland della Terra di Bari, vede il protagonista essere un bravo musicista che si ritrova a dover rinunciare ai suoi sogni di gloria a causa di una malattia. Va incontro e conosce i vari problemi esistenziali odierni, che lo spingono a perdere l’amore per la genuinità avvicinandosi al consumismo della grande distribuzione piuttosto che agli alcolici pesanti. Questi ultimi vengono descritti metaforicamente essere il grimaldello per la perdizione giovanile, che spesso, ma fortunatamente sempre meno, né concepisce né riconosce il meritato valore del duro lavoro che si cela dietro la produzione di ogni prodotto.

 

Prendendo spunto dalle parole del libro, Nicola Pascazio, direttore commerciale di Agricola Cannito, inaugura l’aperitivo facendo notare che la qualità della linea Drùmon non potrà mai essere causa di perdizione, in quanto la sua bontà deriva dall’operato di un’azienda nata settant’anni fa e che oggi adotta i metodi dell’agricoltura biologica.

 

La linea Drùmon è sul mercato con il sempre più apprezzato Primitivo di Gioia del Colle DOC e con il Fiano di Puglia. La linea vini è completata da Scudo Sannita, rosso Gioia del Colle DOC e Mezzaluna, passito da Primitivo Gioa del Colle DOC.

 

Agricola Cannito è un’azienda a carattere familiare che fonda le sue radici nella cultura, nella qualità e nel gusto della Murgia Barese. Non è solo vino, è presente sul mercato con una vasta scelta di prodotti della terra, dalle olive all’olio – da visitare il frantoio aziendale- , dai legumi ed alle verdure. da 70 anni.

 

Si trova a Grumo Appula, Bari, Puglia.

 

Ufficio Stampa Vinoway > [email protected]

foto: di Angelo Pisani.

Tag

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *