TAKE! CENA-CONTEST IL 27 FEBBRAIO A PALAGIANELLO. UNO CHEF. QUATTRO CANTINE. L’ABBINAMENTO CIBO-VINO GIUDICATO DAI COMMENSALI

Scritto da | Pubblicato in vinoway TAKE! CENA-CONTEST IL 27 FEBBRAIO A PALAGIANELLO. UNO CHEF. QUATTRO CANTINE. L’ABBINAMENTO CIBO-VINO GIUDICATO DAI COMMENSALI

Si svolgerà il 27 febbraio 2014 presso il ristorante Masseria Petrino di Palagianello (Taranto-Puglia) la Seconda cena-contest Take! Puglia. Organizzata dal Portale Enogastronomico Vinoway.com con la collaborazione dell’Associazione Culturale e di Promozione VINOWAY ITALIA, chiederà agli ospiti di mettersi alla prova con il proprio gusto giudicando il miglior abbinamento cibo-vino.

 

La prenotazione è obbligatoria. Costo 30 €.



Lo chef Michele Rotondo presenterà il suo “Anguilletta di Lesina arrostita con insalatina di barbabietola alla menta e emulsione di yogurt magro”.

titolari delle cantine racconteranno i loro vini in abbinamento:

 

  • MARICO’ NEGROAMARO di MASSERIA CISTONARO (1° miglior abbinamento)
  • LAMANERO PRIMITIVO IGT SALENTO di TENUTA TRE FONTANE (2° miglior abbinamento)
  • LE CAMARDE NEGROAMARO E PRIMITIVO IGT di FEUDI DI GUAGNANO (3° miglior abbinamento)
  • LI JANNI PRIMITIVO DI MANDURIA DOP di ERMINIO CAMPA (Vino del territorio)

 

commensali decreteranno qual è il miglior abbinamento cibo-vino tra quelli proposti, assegnando dei punteggi in centesimi. A loro non sarà chiesto di giudicare il piatto ed il vino in sè per sè, ma di basarsi sulle sensazioni complessive ed immediate che l’unione di queste eccellenze suscita durante la degustazione, come ricorda l’ideatore del format Davide Gangi.

Prima dell’inizio della cena-contest alle ore 21, lo chef e le cantine si presenteranno agli ospiti, per creare un legame tra produttore ed appassionato, per far conoscere il vino ed il piatto in degustazione direttamente dalle parole di chi lo produce, dando quindi vita ad un momento di convivialità, di scambio opinioni e di condivisione del piacere del mangiare e del bere bene.

Dopo la cena-contest, per stare ancora insieme il menù verrà integrato da altre due pietanze -che lo chef comunicherà a breve- e saranno svelati i vini; si redigerà la classifica calcolando la media dei voti dei commensali.

La mescita dei vini avverrà rigorosamente alla cieca, in modo tale che possano essere apprezzati per le loro peculiarità ed esaltati proprio perché giudicati grazie al gusto dell’abbinamento cibo-vino. Take! è un modo nuovo di interpretare l’abbinamento Cibo-Vino. Scoprilo su www.takepuglia.it

 


 

Masseria Petrino si trova a Palagianello (Taranto – Puglia) in zona Petrino.

Il numero di posti è limitato, pertanto la prenotazione è obbligatoria.

mail>  [email protected]
telefono> Masseria Petrino (0998434065 ) – Nico Paulangelo (3805311432) – Annalucia Galeone (3207631021)
facebookhttps://www.facebook.com/events/1447850378780735/

 


 

Take! Puglia è un contest nato da un’idea di Davide Gangi, Editor del portale Vinoway (www.vinoway.com), con l’intento di rafforzare il legame tra l’emisfero del Cibo e quello del Vino, per valorizzare il gusto dell’abbinamento e dare risalto ai produttori delle eccellenze enogastronomiche pugliesi.

Il contest – è importante sottolineare che non è un concorso – viene riproposto nei ristoranti degli chef che hanno partecipato all’edizione 2013 tenutasi a Terlizzi (Bari-Puglia) dal 25 al 27 maggio 2013. Nell’occasione sei chef avevano presentato un piatto, alle cantine pugliesi spettava il compito di presentare i loro vini in abbinamento; ad una giuria di professionisti del settore il compito di decretare il migliore abbinamento cibo-vino.

Risultati e vincitori a parte, ciò che il Take! vuole esaltare al meglio è la “degustazione come momento di convivialità, di scambio opinioni e di condivisione del piacere del mangiare e del bere (bene)”.

Tag

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *