Xylella, Tar di Puglia: stop estirpazione alberi infetti

Scritto da | Pubblicato in cronaca, news Xylella, Tar di Puglia: stop estirpazione alberi infetti

Il Tar di Puglia poche ore fa ha accolto i ricorsi presentati dai 37 proprietari di ulivi monumentali, situati nell’areale di Ostini (Br), emanando l’ordinanza di sospensione dell’eradicazioni degli stessi a condizione che vengano adottate misure alternative all’abbattimento per contrastare la diffusione della Xylella, dopo che nei mesi scorsi la Regione Puglia aveva prescritto l’estirpazione delle piante infette.

Gli alberi verranno inoltre monitorati con l’aiuto della tecnologia, utilizzando software, robot e droni.

Il Tar rende noto che:“Il punto di equilibrio tra le opposte esigenze sembra potersi individuare nelle misure fitosanitarie alternative che la stessa Regione Puglia ha riconosciuto potersi praticare in relazione agli ulivi monumentali, i quali godono di speciale tutela. Sussiste senz’altro il pericolo di un pregiudizio grave e irreparabile che deriva dalla drasticità della misura di abbattimento contestata. La concessione della tutela cautelare deve essere subordinata all’attuazione concreta delle misure alternative all’abbattimento. Entro e non oltre il 30 giugno i proprietari degli ulivi infetti dovranno procedere alla capitozzatura delle branche principali, all’innesto di cultivar resistenti e al monitoraggio del vettore, senza però eradicarli”.

Tag

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *