Nottula fimbriata

Scritto da | Pubblicato in Malattie del vigneto-Insetti Fitofagi Nottula fimbriata

Le larve compiono danni saltuari soprattutto nei vigneti di collina nel periodo che va tra l’ingrossamento delle gemme al germogliamento.

Di giorno rimangono a riposo alla base dei ceppi mentre di notte salgono sulle piante per svuotare le gemme cotonose e divorare più tardi le foglie dei germogli.

L’insetto compie due generazioni all’anno con voli in maggio e autunno.

Le larve della seconda generazione passano l’inverno immature e alimentandosi di piante spontanee, poi incrisalidano nel terreno.

{gallery}gallery/pedia/viticoltura/malattie-della-vite/insetti-fitofagi/nottula-fimbriata{/gallery}

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *