Inerbimento

Scritto da | Pubblicato in Tecnica Viticola - Gestione del suolo Inerbimento

L’inerbimento è la pratica complementare al diserbo ma che oggi viene utilizzata molto raramente. Questa attività si basa su alcuni elementi:

– Nei terreni collinari con una certa pendenza ostacola l’erosione.
– Aumenta il contenuto di elementi organici nel terreno.
– Mantenimento completo degli organi radicali superficiali della vite.
– Regola lo sviluppo vegetativo della vite.
– Maggiore resistenza al calpestamento e al passaggio di mezzi meccanici.

L’inerbimento è utilizzato da un numero limitato di aziende che ha intrapreso la coltivazione biologica. Quest’ultima infatti non consente l’utilizzo dei diserbanti.

Nella coltivazione biodinamica l’inerbimento risulta ancora più importante per garantire il corretto equilibrio del suolo e la presenza di insetti utili.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *