Introduzione alla gestione del suolo
Scritto da vinoway | Pubblicato in Tecnica Viticola - Gestione del suolo
La gestione del suolo è una pratica fondamentale per ottenere una viticoltura razionale che ha il principale scopo di mantenere le viti in buone condizioni di vegetazione e fruttificazione.
Come accade per le diverse attività legate alla viticoltura anche in questo caso, nel tempo, sono stati condotti diversi studi e sperimentazioni per verificare il reale effetto benefico della gestione del suolo relativo agli interventi che essa prevede.Tuttavia per evidenti ragioni economiche in molti casi sono stati fatti dei tentativi per evitare molte della attività connesse alla gestione del suolo arrivando a quella che viene chiamata “incoltura della vite” .
Oggi, con l’intervento meccanico, si eseguono normalmente alcune attività di gestione del suolo come il contenimento delle infestanti (“erbe cattive”),l’ inerbimento e la concimazione.Naturalmente le prime due sono complementari e la loro applicazione dipende dall’ ambiente pedoclimatico, dalla cultura del viticoltore e al tipo di produzione, insieme all’impatto economico che ne consegue.