Progettare un vigneto

Scritto da | Pubblicato in Tecnica Viticola-Operazioni di preimpianto Progettare un vigneto

La viticoltura moderna impone al viticoltore di redarre un vero e proprio progetto del vigneto prima dell’esecuzione operativa dell’impianto. Tale progetto è la base che consente di ottenere un valore economico dall’attività viticola, strettamente legato ad una serie di considerazioni preliminari che non devono essere trascurate.

Le decisioni prese in fase progettuale, come in qualsiasi ambito, gettano le basi per la definizione dei costi e dei benefici che una serie di interventi possono portare. E’ da queste premesse che la persona che si trova davanti all’impianto di un nuovo vigneto deve partire.

Inoltre lo scopo di progettare un vigneto è ottenere il massimo potenziale quanti-qualitativo della vendemmia, limitando il più possibile l’impatto negativo delle strategie prescelte nei confronti dell’ambiente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *