Quando effettuare la potatura della vite?
Scritto da vinoway | Pubblicato in Tecnica Viticola - Potatura della vite
Il perido in cui si effettua la potatura può avere effetti diversi sullo sviluppo vegetativo e riproduttivo della pianta. La potatura è una pratica che interviene in modo netto sulla pianta e quindi determina il suo sviluppo futuro, sia in temini di produttività che di vigoria vegetativa.
Generalmente possiamo dire che:
Primavera inoltrata |
|
---|---|
Subito dopo la vendemmia |
|
Fine autunno/inverno |
|
Da questa tabella risulta evidente che nei climi settentrionali, ove si temono le gelate primaverili e dove il rigore invernale potrebbe compromettere il vigneto potato in autunno, generalmente la potatura viene effettuata dopo la fine dell’invero con il beneficio di ritardare il germogliamento.
Le potature molto precoci generalmente sono da evitare e comunque vengono utilizzate solo in casi specifici con la presenza di viti che stentano a fruttificare o dove si vuole evitare la colatura.