La vendemmia
Scritto da vinoway | Pubblicato in Tecnica Viticola - Vendemmia
Con il termine vendemmia ci si riferisce alla raccolta dell’uva destinata alla produzione di vino. Si parla di raccolta per le altre destinazioni dell’ uva.
Il periodo di vendemmia varia tra luglio e ottobre (nell’emisfero settentrionale), e dipende da molti fattori, anche se in maniera generica si identifica con il periodo in cui le uve hanno raggiunto il grado di maturazione desiderato, cioè quando nell’acino il rapporto tra la percentuale di zuccheri e quella di acidi ha raggiunto il valore ottimale per il tipo di vino che si vuole produrre.
La vendemmia oltre che essere una pratica di consueta competenza del viticoltore suscita un notevole interesse in enologia in quanto le sostanze (zuccheri e acidi)che l’uva contiene al momento della raccolata influisce sulla qualità del vino. Per questo la vendemmia verrà trattata anche, in temini enologici, sulla sezione enologia.