Horus: Il Pittore Contadino, un Cerasuolo di Vittoria di alto pregio

Scritto da | Pubblicato in recensioni gastronomia Horus: Il Pittore Contadino, un Cerasuolo di Vittoria di alto pregio

È la quarta produzione ma da quest’anno, grande novità, in biologico.  È il “Pittore Contadino” Cerasuolo di Vittoria Docg Classico 2017 prodotto da Cantina Horus, giovane e promettente realtà vitivinicola nel cuore dell’unica Docg dell’Isola, e così chiamato quale omaggio all’artista Francesco Giombarresi che ha saputo nelle sue miniature regalare le emozioni che la Sicilia infonde con la bellezza della sua natura. 50% Nero d’Avola e 50% Frappato, questo rosso offre un’interessante espressione del territorio.

Siamo nell’agro di Acate, in Contrada Porrazzito, nello stesso posto in cui sorge la modernissima cantina costruita nel pieno rispetto dell’ambiente, con rivestimenti esterni in sughero e sopra una distesa di pannelli fotovoltaici.

A gestirla è il 35 enne Rosario Giudice, che ha ereditato lo spirito imprenditoriale dalla propria famiglia, decidendo però di puntare sul vino e seguire i consigli dell’enologo Giuseppe Romano, grande conoscitore del paesaggio viticolo ibleo. Degustiamo l’annata 2017, uscita in commercio così come previsto da disciplinare di produzione, trattandosi del Classico, dopo due anni dalla sua produzione.

Dal colore rosso rubino carico, al naso manifesta sentori di fiori rossi, con netti profumi fruttati ricordando la ciliegia, l’amarasca. Al sorso è pieno, morbido, con tannini setosi, intenso ed una notevole persistenza aromatica. 15mila le bottiglie prodotte quest’anno che di certo riusciranno ancora una volta a raccontare la Sicilia nei mercati dove esso è apprezzato ossia Svizzera, Cina e Stati Uniti nonché i paesi del nord Europa.

Davide Gangi ha visitato l’azienda e ha assaggiato i vini dichiarando: “E’ un azienda giovane ma già si comporta da grande. Una cantina all’avanguardia che produce vini di eccelsa manifattura, il Pittore Contadino ne è la dimostrazione. Un Cerasuolo di Vittoria di alto pregio.”

Tag

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *