I Migliori Vini della Settimana
Scritto da Antonio Scatigna | Pubblicato in recensioni gastronomia, vino
“I Vini della Settimana della Vinoway Wine Selection” del 10/06/2022.
La Rubrica, in pubblicazione ogni venerdì del mese, comunica 7 vini che si sono distinti per essere il Miglior Vino d’azienda facente parte del circuito Vinoway Wine Selection, premiati e selezionati da Vinoway Italia, nella selezione curata dal Presidente Davide Gangi e dal vice curatore Enotecnico Antonio Scatigna.
Scarica l’App Vinoway Wine Selection in free-download per Apple e Android per scoprire tutti gli altri vini premiati e recensiti.
AGRIVERDE: “Solàrea” vol. 14.5% DOC Montepulciano d’Abruzzo 2016 (89 punti)
Rosso rubino dai riflessi violacei. All’olfatto propone note di noci tostate e frutta secca croccante. Una nota boscosa racconta di quercia e pino silvestre. Quasi a dimensione di grotta nascono percezioni di pietra e roccia affiorante. La frutta rossa si identifica nel sottobosco con more e mirtilli. Al sorso dimostra un tannino particolarmente astringente che sfuma in una vena acida di giovane freschezza. Vino dinamico che termina decisamente asciutto.
BARONI CAPOANO: Don Raffaele Classico Superiore Riserva vol. 14.0% DOC Cirò 2017 (89 punti)
Rosso rubino, cupo e fitto nei riflessi violacei con un principio di granato. L’olfatto si caratterizza ricco di spezie che propongono cannella e noce moscata. Scaglie di cocco raggiungono dei ricordi di tabacco dolce, con un tocco fumè. Al sorso offre una vispa freschezza in acidità. Tannino ricco di spezie olfattive. Lungo e persistente.
BORREGA: Maricò vol. 13.5% IGP Salento 2019 (90 punti)
Rosso rubino, luminoso nei riflessi granati. L’olfatto si dedica alle spezie dolci con un particolare riferimento al coriandolo. Una nota croccante ed allo stesso tempo liquorosa sembra richiamar la frutta secca da nocciole in un infuso da mallo di noci. L’agrume è succoso, surmaturo, quasi flambato in un rum dolce. Piacevolissimo in accenni smaltati. Al sorso offre un principio di verticalità donata da una lodevole spalla acida. Il tannino è fine e piacevolmente asciutto. Il ritorno delle percezioni olfattive è perfettamente in linea con il coriandolo. Croccante persistenza, dinamica nella succosità.
CANTINA FEDERICI: Giulio F. 56 Extra Brut vol. 12.5% (89 punti)
Giallo oro dai riflessi luminosi e brillanti. All’olfatto propone ricordi floreali di camomilla che virano in note tostate e nocciolate. Del cocco in scaglie accarezza il naso e si evolve in frutta secca e mandorle. Al sorso propone una bolla energica che sfuma in una freschezza particolarmente citrina. Ritorni da spezie impreziosiscono il finale nella voluminosa persistenza.
CANTINE SERIO: Narrante vol. 14.0% DOP Salice Salentino 2019 (90 punti)
Rosso rubino dai riflessi granati che virano verso il mattonato. All’olfatto emergono ricordi speziati che conciano spezie orientali con un mix di anice stellato, curcuma e senape. L’anice risulta infuso in speziate erbe aromatiche da tè nero. Al sorso sottolinea un’importante speziatura che si manifesta nella chiave del tannino. Piacevolmente fresco nei ritorni mentolati. Avvolgente e balsamico nella persistenza.
CASA VINICOLA F.LLI TAMPONI: Janus vol. 14.0% DOCG Vermentino di Gallura Superiore 2020 (89 punti)
Giallo paglierino dai riflessi oro. L’olfatto ricorda la frutta a polpa gialla, particolarmente carnosa e matura. Le pesche si fondono a susine e nespole. Fini tocchi esotici richiamano la frutta fresca, tagliata a cubetti in un cocktail estivo a base di mentuccia selvatica. Al sorso offre un corpo robusto e di piacevole rotondità. La freschezza lavora sottile lasciando spazio alle curve del vino. Fine in sapidità, si concede persistente in una singolare nota da mela gialla finale.
CASAL DRAGONE: Kistos vol. 13.5% IGP Basilicata 2018 (89 punti)
Rosso rubino dai riflessi granati. All’olfatto propone una confettura di marroni, morbida e pronta da spalmare. Una polvere di nocciole vira in ricordi di cappuccino e vaniglia. Finale croccante da peperoni verdi grigliati. Al sorso è fine, dalla setosa freschezza a dal tannino morbido. Balsamico, con ritorni di cappuccino, termina sottile e nocciolato.