I Migliori Vini della Settimana

Scritto da | Pubblicato in recensioni gastronomia I Migliori Vini della Settimana

Segue la Rubrica “I Vini della Settimana della Vinoway Wine Selection” dedicata esclusivamente ai Migliori Vini d’Italia premiati e selezionati da Vinoway Italia, curata dal Presidente Davide Gangi e dal vice curatore Enotecnico Antonio Scatigna.

La Rubrica, in pubblicazione ogni venerdì del mese, comunica 7 vini che si sono distinti per essere il Miglior Vino d’azienda facente parte del circuito Vinoway Wine Selection.

Ad ogni vino selezionato corrispondono le relative indicazioni tecniche, punteggio e recensione.

Per approfondire il dettaglio Cantina e scoprire tutti gli altri vini premiati e recensiti è possibile scaricare l’App Vinoway Wine Selection in free-download per Apple e Android.

I Migliori Vini della Settimana del 19/08/2022:

CASTELLO DI RONCADE: Villa Giustinian vol. 13.5% IGT Veneto 2018 (97 punti Stella)

Rosso rubino dagli eleganti riflessi luminosi che si propongono sul granato. All’olfatto suggerisce suadenti percezioni da pepe nero che sfumano in note sulfuree da pietra lavica. Accattivante ed elegante, identifica spezie da anice e sambuco. Degli affascinanti ricordi vegetali riprendono il peperone verde e rosso. Nocciole e castagne spuntano sul finale, in chiave elegante e quasi croccante. Sorso distinto, di estremo pregio. Elegante e indubbiamente nobile. Il tannino è setoso, avvolgente  e soffice nella freschezza. Un vino che veleggia in chiave aristocratica, ben vestito, sensuale ed ammaliante.

LA RONCAIA: Eclisse vol. 13.5% IGT Venezia Giulia 2019 (92 punti)

Giallo paglierino dai riflessi oro bianco luminoso. L’olfatto si dedica ad un prezioso floreale, succoso nei ritorni del frutto in corso di maturazione. Fini percezioni d’anice evocano tocchi da sambuco e liquirizia. Al sorso offre una vispa nota fresca che si traduce in una percezione sulfurea e da grafite da mina. Particolarmente attivo in sapidità gode di una persistenza che richiama il sorso.

COPPI: Senatore vol. 13.5% 2017 (95 punti Stella)

Rosso rubino dai riflessi che virano tra il violaceo ed il granato. All’olfatto suggerisce note di macchia mediterranea come salvia, mentolo, anice stellato, origano, rosmarino, pepe verde ed eucalipto. Una singolare nota evidenzia un pestato da tè verde. Al sorso si esprime decisamente balsamico, dal tannino morbido ed avvolgente. La freschezza è ben integrata e rende l’approccio dinamico. Finale lungo con ritorni di eucalipto e mentolo.

LE VEDUTE: Franciacorta Dosaggio Zero Rosè vol. 12.5% (91 punti)

Dalla veste rosa lucente che ricorda i fiori di pesco. La percezione olfattiva regala fini sentori floreali, di erbe di montagna, note di piccoli frutti a bacca rossa, cenni di crosta di pane e leggere sfumature speziate. Il sorso è vivo nella bolla elegante e carezzevole. Ottima pulizia ed eleganza, con un frutto delicato e fragrante. Finale armonioso e di grande freschezza.

FEUDI SPADA: Orazio vol. 13.0% IGP Umbria 2018 (93 punti)

Rosso rubino dai riflessi granati. All’olfatto propone singolari note da mallo di noce in infusione. Le spezie ricordano il tamarindo, la cannella ed il ginseng. Un ricordo da cumino si identifica quasi piccante e sensuale. Il mirto ritorna senapato ed accompagna grandi spezie della macchia mediterranea. Al sorso si dimostra elegante ed attivo nella sua freschezza. Il tannino è distinto nel suo riflettore e richiama il liquore nocino. Lungo e piacevolmente balsamico, identifica una lodevole persistenza ed affascinanti tocchi speziati.

ZARDETTO PROSECCO: Tre Venti Extra Brut Millesimato Spumante vol. 11.5% DOCG Conegliano Valdobbiadene 2019 (93 punti)

Si palesa con un colore giallo paglierino pieno. Le sensazioni olfattive che avvolgono il naso si muovono descrivendo un ventaglio ricco nel frutto, delicato e sottile. Al palato è vivace, con un perlage fine e molto persistente. Avvolgente grazie ad un sorso lineare, in cui acidità e frutta sono in caposaldi di una beva che risulta appagante. Il sorso palesa delicatezza e grazia insieme ad una ottima persistenza gustativa sostenuta da un finale caratterizzato da una deliziosa percezione amaricante.

MENHIR SALENTO: Filo Rosso vol. 14.5% IGT Salento 2017 (93 punti)

Rosso rubino, cupo e fitto dai riflessi granati. All’olfatto propone grandiose percezioni speziate che richiamano il mentolo da caramelle Ricola. La balsamicità raggiunge grandi spezie ed erbe aromatiche da tè nero. Il mirto sembra caramellato e flambato. Le giuggiole ai frutti di bosco son morbide e pronte da addentare. Al sorso propone grande eleganza in un corpo caldo ed avvolgente. Il tannino è setoso e richiama una pregiata confettura di fragole. La freschezza è elegante e di grande longevità. Caldo, di grande e gustosa persistenza.

Tag

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *