I Migliori Vini della Settimana
Scritto da Antonio Scatigna | Pubblicato in recensioni vino, vino
La Rubrica, in pubblicazione ogni venerdì del mese, comunica 7 vini che si sono distinti per essere il Miglior Vino d’azienda facente parte del circuito Vinoway Wine Selection, premiati e selezionati da Vinoway Italia, nella selezione curata dal Presidente Davide Gangi e dal vice curatore Enotecnico Antonio Scatigna.
Scarica l’App Vinoway Wine Selection in free-download per Apple e Android per scoprire tutti gli altri vini premiati e recensiti.
“I Vini della Settimana della Vinoway Wine Selection” del 27/05/2022.
TENUTE SENIA Ti Cuntu… Rosso vol. 12.5% IGT Terre Siciliane 2020 (95 punti Stella)
Rosso rubino, luminosissimo nelle tonalità violacee. All’olfatto propone strepitose percezioni che richiamano una balsamicità più che originale. Il floreale è evidente ed esprime gradevolissime viole. Le amarene riprendono una nota calda, palpabile nella percezione estiva. Il mirto è esemplare e richiama il pepe nero ed il pepe rosa. Una singolare nota da macchia mediterranea riprende un caffè ai frutti di bosco ed una polvere di cacao che ricopre dolci more. Al sorso offre un’esplosivo equilibrio con le percezioni olfattive. La freschezza richiama il frutto accompagnato da viole e mirto. Il tannino è così sottile da raggiungere dei finissimi tocchi da miele millefiori. Lungo nella persistenza completamente originale.
TENUTE URANI Éclé Bianco vol. 13.0% IGT Marche 2019 (93 punti)
Giallo paglierino dai riflessi oro bianco che virano all’oro giallo. All’olfatto emergono singolari percezioni che si riconducono ad una vaniglia speziata da tabacco dolce, mandorle in acqua dolce e cioccolato bianco. Il torrone bianco è evidentissimo, croccante e pronto per essere addentato. Le spezie sono strutturate in esperienze da mele cotte al forno, con una spolverata di cannella. Il cocco è anch’esso pieno e richiama la percezione da cioccolatino Raffaello. Al sorso gode di esemplare freschezza. Il tabacco dolce è nuovamente pronto per essere servito. Le spezie sono piene in cannella e noce moscata. Le mandorle in acqua dolce ritornano voluminose e sembrano quasi avere una parziale flambata al rum bianco. Lungo, dinamico e di strepitoso interesse.
RE MANFREDI Aglianico del Vulture Rosso vol. 14.0% DOC Aglianico del Vulture 2018 (95 punti Stella)
Color rosso rubino profondo ed intenso. L’esordio al naso è di piccoli frutti a bacca nera, liquirizia e cacao, fino a spaziare a note olfattive di frutta candita, erbe aromatiche e lievi sentori di cuoio con uno sfondo balsamico ravvivante ed incessante. Il sorso è opulento, suadente, marcato dalla decisa struttura che vira in una morbidezza perfettamente integrata. Tannini scalpitanti, sempre seguiti e coadiuvati da un’ottima freschezza e da impronte sapide che rendono il vino particolarmente persistente e di una piacevolezza di classe rara. Di grande evoluzione ed indubbia personalità.
TENUTA DODICI Colpo di Sole Bianco vol. 13.0% DOC Maremma Toscana 2017 (95 punti Stella)
Di colore giallo dorato intenso e luminoso. Al naso il bouquet olfattivo è ampio ed elegante in cui spiccano sentori che ricordano la salvia, l’albicocca matura, la frutta esotica che rincorrono lievi accenni squisitamente speziati. In bocca è intenso, fasciante, coerente con l’esame olfattivo e marcato dal vettore dell’acidità che rende il vino di splendida piacevolezza di beva. Decisa è la materia che lo costituisce e in cui l’alcol risulta integrato perfettamente. La chiusura di bocca sapida e leggermente amaricante rende il sorso delizioso e molto persistente.
PRODUTTORI VINI MANDURIA Elegia Riserva Rosso vol. 15.0% DOC Primitivo di Manduria 2017 (95 punti Stella)
Rosso rubino dagli eleganti riflessi granati. All’olfatto emergono affascinanti spezie che richiamano la polvere di cacao, la cannella, la noce moscata ed il ginseng. Dolci nocciole si manifestano come pasticceria secca, sensuale e pronta da addentare. Il tabacco dolce si concede ad una nota da sigaro alla vaniglia e richiama un mirto senapato. Un tocco di pepe rende l’approccio stuzzicante ed appena piccante. Al sorso si propone di grande eleganza, setoso nel tannino e balsamico nella freschezza. Le spezie ritornano al gusto con un cuore da gianduiotto. Lungo e dal corpo di grande fascino.
MARCHESI DE CORDANO Lu Sciabli delu Marchese Bianco vol. 13.5% IGT Colline Pescaresi 2017 (96 punti Stella)
Giallo paglierino dagli eleganti riflessi oro giallo. All’olfatto propone fascinose percezioni che ricordano delle scaglie di cocco disidratate. Fini note torbate sfumano in tabacco dolce e nobile rum. Le mandorle sono croccanti ed appena sgusciate. La noce moscata è di un fascino avvolgente e richiama un cioccolatino Raffaello. Il torrone bianco offre delle nocciole croccanti. Il sorso si dimostra di esemplare struttura. La freschezza è un caposaldo così rigoroso da ipotizzare un’intramontabile sorso, oltre i già 4 anni di affinamento. Dinamico e balsamico nei ritorni di spezie da pepe bianco e zafferano. Lungo, masticabile e di grande fascino.
GIANFRANCO BOVIO Gattera vol. 15.0% DOCG Barolo 2017 (96 punti Stella)
Rosso rubino, di grande luminosità ed eleganza nei riflessi granati. L’olfatto presenta un’insindacabile galanteria che caratterizza una pregiata lavorazione del Nebbiolo da Barolo. La frutta secca offre un trito da granella croccante e tostata, un vero e proprio mix tra anacardi, noci brasiliane e nocciole. Delle singolari percezioni da semi di lino e semi di chia esprimono un lodevole tamarindo che racchiude anice ed un bastoncino di liquirizia. Un tocco piccante si dimostra pregiato ed emozionante nelle riprese da senape e mirto. Il sorso è un vero e proprio galantuomo. Affascinante ed emotivamente coinvolgente, dichiara una sensibilità passionale. Il tannino è preciso, puntuale e ricamato a mano su una pregiata seta. La freschezza dona una struttura metricamente indistruttibile. Le spezie proseguono con un evidente tamarindo accompagnato da un anice stellato e ginseng. Infinta persistenza, accattivante ed amorevolmente ammaliante.