Un progetto nuovo a Montefalco: La Fonte, Umbria
Scritto da Chiara Giorleo | Pubblicato in recensioni vino
È una storia recente quella di La Fonte a Bevagna nonostante la proprietà della famiglia risalga all’800. Una famiglia che ha sempre prodotto uve e vino prevalentemente ad uso familiare ma oggi, con l’ultima generazione – rappresentata da Giulia (agronoma) e Francesco (sommelier) affiancati dal padre – lancia la propria linea, esattamente nel 2015.
Siamo nel cuore della produzione di Montefalco, ormai luogo di denominazioni imprescindibili nel panorama vitivinicolo umbro (con Montefalco e Spoleto DOC, Montefalco Sagrantino DOCG). Ed è già completa la produzione nonostante la proprietà sia limitata a meno di 4 ettari ma con vigne vecchie (fino a 23 anni circa) in conversione bio e circa 3 ettari appena impiantati.

Montefalco rosso, Sagrantino sia secco sia passito, un rosato da Sangiovese e Merlot, un bianco IGT a base di Grechetto insieme alle bolle appena inserite in produzione, sono le principali etichette, ciascuna – a mio avviso – in via di definizione com’è giusto in questa fase ma con picchi di intuizione rimarchevoli come nel caso del mio preferito “Il Bevanato”, un Trebbiano Spoletino che – ancora una volta – esprime tutto il suo potenziale: IGT (non rientrando perfettamente nell’areala delimitato dalla DOC), 100% Trebbiano Spoletino, macerato per circa 1 settimana e lavorato solo in acciaio. Ho degustato il 2021 (in attesa della 2022) che profuma di litchi, pesca ma anche erbette officinali e al palato si presenta accattivante con quella giusta dose di astringenza che lo rende perfettamente gastronomico, finale saporito e asciutto.

La Fonte non è solo produzione vinicola ma anche accoglienza e grazie all’altra passione di Giulia, lo zafferano, e alla produzione di olio, si completa anche nell’offerta enoturistica che si distingue esattamente per quel clima familiare e spontaneo che ci si aspetta da questo tipo di realtà insieme all’autenticità dei sapori e delle ricette locali. Tra queste, tutte deliziose, gli gnocchetti allo ‘Zafferano di Giulia’ e parmigiano sono l’abbinamento perfetto per questo splendido Trebbiano Spoletino.
