Tanta birra nei primi di agosto …
Scritto da Pino De Luca | Pubblicato in birra
Leverano: edizione n. 13 di Birra e Sound, festival europeo della birra.
Birrasalento ha finalmente cominciato la sua produzione e Mebimport, quest’anno, organizza il Birra e Sound all’insegna della Birra Artigianale, almeno secondo la definizione della vigente legislazione.
Le antesignane Beggia, Pizzica e Taranta, veramente archeologia birraria del Salento, saranno affiancate dalle nuove produzioni di BirraSalento (Fresca, Agricola e Tipa) e, a far loro compagnia, oltre duecento etichette da tutto il pianeta.
Non mancheranno alcuni nomi sacri della brasserie italiana e non: L’Olmaia, Baladin, Birranova, Chimay, Antoniana e così via, a tener convegni e svuotare calici dall’1 al 7 Agosto nella vasta area mercatale del comune salentino.
Non mancheranno, ovviamente, i luoghi dell’enogastronomia di qualità e la buona musica. A parte la varietà delle etichette e i personaggi presenti, l’appuntamento si presenta assai attrattivo per provare le birre nuove di BirraSalento che ha anche deciso di produrre l’orzo per il proprio malto e dal prossimo anno potremo degustare il primo malto mietuto in Salento.
Delle oltre duecento etichette presenti non lascio traccia qui, sono troppe, ma delle degustazioni guidate si: Pasubio, Portello e Mare Chiaro; Rouge, Dorèe e Triple di Chimay; Linfa, Margose, Checkpoint; La5, La9, Tangerine, Runner Ale, Purple Ale, Brain Damage; Alla Day Ipa, Centennial, Dirty Bastard. Volete sapere di chi sono? Venite al Birra e Sound o cercatele sul web. Di Chimay abbiamo scritto la casa perché, diciamolo, i nomi sono poco indicativi.
Su www.birraesoundfestival.com si trova ogni cosa, compresa la diretta dell’evento anche per smartphone … Ci si schiuma la settimana prossima.
Dimenticavo a ragionar di Birra con Teo Musso possiamo vederci anche di persona, in un laboratorio del Gustolab, a Maglie, Mercatino del Gusto, il 4 agosto.
Alessio Gubello proverà a coniugare i suoi piatti con le birre Baladin e noi saremo li a cercar di capire queste magie tra Salento e Cuneese. Si comincia alle 21.00.
A dopo …