Franck Bonville Champagne Sèlection Blanc de Blancs Grand Cru
Scritto da Claudia Bondi | Pubblicato in champagne
A volte si parla di “vini del cuore”. Con questa espressione vengono indicate quelle bottiglie che rappresentano un momento di vera emozione o relax, o che riportano alla mente dei ricordi speciali.
Nel mio caso, sono certa di utilizzare con cognizione di causa tale appellativo nel caso di Franck Bonville e del suo Champagne “Brut Sélection Blanc de Blancs Grand Cru”: non sono nostalgica per natura, ma questo è stato l’assaggio che per me ha segnato la svolta in materia Champagne, in quanto si è trattato della prima degustazione che ho compiuto non più da wine lovers ma da professionista, e che al contempo mi ha regalato quello che i francesi chiamano “coup de coeur”, espressione dall’evidente ed insieme non traducibile significato.
E’ stato dopo la II Guerra Mondiale che Jeannine e Franck Bonville hanno prodotto le loro prime bottiglie: attualmente e già da dieci anni la splendida responsabilità della prosecuzione dell’azienda familiare è passata dalla mani di Ingrid e Gilles Bonville al loro figlio Olivier.
La proprietà di questo RM comprende circa 20 ettari di vigneti che si distendono nei comuni di Avize, Cramant e Oger (tutti classificati Grand Cru) ed i principi che permeano il lavoro sono sostanzialmente tre: rispetto per l’ambiente, precisione millimetrica in cantina e lunghi affinamenti. La cifra stilistica prevede inoltre vinificazioni esclusivamente in acciaio per tutte le cuvée tranne che per l’etichetta “Belles Voyes”, lieux dit che nasce a seguito di affinamento in barriques dei vin clairs.
Champagne Sèlection Blanc de Blancs Grand Cru
Prodotto con il 100% di Chardonnay proveniente da Avize ed Oger, l’affinamento è di circa 3 anni ed il dosaggio è di 9 g/l. Questo vino può essere considerato paradigmatico dello Champagne in senso classico: il bouquet rivela deliziosi spunti floreali e note fruttate di pesca bianca, susina e a seguire cenni di mandorla tostata ed in particolare di croissant. La bocca si esprime con un connubio tra freschezza e gessosità, con l’inserimento di una porzione di vellutata morbidezza che si mostra però sempre dinamica e vivace, grazie soprattutto al costante slancio minerale.
Perfetto con primi piatti a base di pasta ripiena, come ravioli ed agnolotti.
(Prezzo in enoteca: euro 35,00)