Grappa di Champagne … attenti al nome

Scritto da | Pubblicato in distillati Grappa di Champagne … attenti al nome

Si sa, il 12 dicembre in Puglia il Simposio delle bollicine organizzato da Vinoway.


Sarà una bella cosa, confrontare così tante espressioni brulicanti.

Ed avere anche un raffronto con gli amici d’Oltralpe, quelli che possono fregiarsi del metodo champenois e che noi possiamo solo chiamare classico perché i nomi sono importanti. Qualche volta lo capiamo anche noi e allora il mio regalo per il 12 sarà una cosa simpatica, che è una Grappa ma che grappa non si può chiamare perché la grappa è solo in Italia, e i francesi la chiamano Marc, ovviamente una Marc de Champagne.

Il processo produttivo è classico: mosto di vinacce a basso tenore di alcool (chardonnay, pinot noir o pinot meunier) che viene distillato in alambicco a becco d’oca ottenendo una prima acquavite a circa 28% di alcol e, depurata delle aldeidi e del metile, passa alla seconda distillazione fino ai 72,5% di alcool.

Ovviamente consideriamo solo la Marc di prima distillazione e non quella di redistillazione delle parti estreme. Ridotta opportunamente l’intensità alcolica e passata in affinamento in legno, ciascuno secondo la propria ricetta, vien fuori un distillato molto simile alle grappe ma molto più sottile e delicato.

La Marc de Champagne che abbiamo avuto il piacere di degustare come post cena, eccellente digestivo, è la Moët & Chandon, colore ambrato lievissimo con riflessi dorati conferiti da barrique di Alliez, al naso i sentori di vaniglia e di resina specifici proprio del legno e in bocca calda, sinuosa, pervasiva, con nota alcolica ben celata e intensi aromi vinosi.

Persistenza lunghissima e una piacevole nota balsamica nel finale. Vuole un sigaro tosto per compagnia, un toscano antica riserva magari…

La proverete il 12 a Bari, per chi c’è.

Cliccando qui è possibile acquistare i biglietti per la partecipazione alla degustazione.

Tag

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *