Il S. Marzano Margherita Imperial un componente da mixare

Scritto da | Pubblicato in distillati Il S. Marzano Margherita Imperial un componente da mixare

Fin troppo spesso mi capita di trovare l’antico cercando il nuovo. Per decenni abbiamo gustato lo spumone “affogato” e affogato aveva un nome solo. Così come quando il caffè era sbagliato lo si “correggeva” con immancabilmente con “tre stelle”.

 
Poi i prodotti cambiano, i produttori anche e non si capisce per quale ragione si tende a cambiare un asset piuttosto che a introdurne uno nuovo. Probabilmente la brama di sfruttare un brand fa preferire la modificazione della sostanza alla invenzione di una nuova forma. Non è questo il luogo per discettare di marketing, soprattutto in forma di monologo gratuito.
Di fatto però il mio spumone artigianale aveva bisogno di affogarsi, e ci ho provato con la qualunque. Ma da noi la nocciola, il cioccolato e il gelato al caffè sono gelati veri. E nella ricerca ho ritrovato LUI, il S. Marzano nella versione Imperial Margherita. Lo fanno a due passi da me ma il tempo è tiranno. Dunque comprarne sei bottiglie e farsele spedire è stato automatico e semplicissimo. Poi le prove.

Le mie prima di tutto, poi quelle dei miei amici carissimi. Il gelato al caffè di Davide, al Vecchio Molo, è stato illuminante. Il naso e l’esperienza di “sua enologia” super confortanti. Adottato e varato.

Una percentuale alcolica non eccessiva (35%) accompagna un prodotto dal bouquet ricchissimo nel quale emerge la liquirizia. La persistenza delle botaniche è fenomenale anche quando si consuma da solo con ghiaccio (il mio preferito) o liscio dopo un buon pranzo. Sul gelato è fantastico ma non con il fior di latte o i gelati alla frutta, ha bisogno di supporto e, soprattutto, dello spumone con pan di spagna e croccantino.

Somiglia molto a LUI di molti anni fa, tranne che per la percentuale alcolica. Ma forse è meglio così. Forse anche per aggiustare il caffè. Il S. Marzano Margherita Imperial lo si può trovare a San Marzano di San Giuseppe (TA).

Giocateci e vi divertirete moltissimo, è anche un componente da mixare ma che richiede misura ed abilità.

Tag

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *