Vodke di Spagna …

Scritto da | Pubblicato in distillati Vodke di Spagna …

Ed eccoci nell’Europa del Sud, a raccontare di Eroi italiani dimenticati e delle loro gesta espunte dalla storia, perché certa storia non si deve raccontare.


Non è alla moda e non fa vincere premi oscar ma, vivaddio, fa gustare degli ottimi distillati. Parliamo di Vodka e di … Spagna.

A rimestar camere di commercio si trovano decine di produzioni in terra Iberica, patria di grandi vini e grandi brandy. In fondo l’alambicco è arrivato prima la che in Francia.

Ma la Spagna è tante cose, è Galizia, Castiglia y Lèon, Cataluña, Navarra, Aragona, Asturie, Cantabria, Canarie, Murcia, Andalusia, Baleari, Comunidad Valenciana, Estremadura. Castiglia La Mancha e Paesi Baschi. Spagna a forte identità regionale, storica.

L’Euskadi ha resistito per decenni, ridotta all’obbedienza forzata con la Guerra Civile del 1936 che portò alla dittatura di Francisco Franco grazie all’appoggio hitleriano e mussoliniano e al compiaciuto silenzio di tante potenze occidentali.

Ma cosa c’entra il massacro di Guernica con la Vodka?

Antonello Favro è il nome di uno dei tanti italiani che andarono in soccorso della Repubblica di Spagna, un Volontario della Libertà che in Italia è stato dimenticato perché è stato con Orwell, Hemingway, Garcia Lorca dalla parte sconfitta della barricata.

Antonello Favro insegnò la distillazione delle patate a Tomás Ortiz, nonno di Carlos Ortiz de Zarate, mastro distillatore. L’amicizia di quest’ultimo con José Luis Navarro e Eduardo Martinez de Murguia ha condotto al progetto di una Vodka Basca di altissima qualità: Basmoon, da Bas (Basco) e Moon (da Moonshine).

La Basmoon è una vodka ottenuta esclusivamente da patate locali utilizzando solo la cultivar Agria e con un tasso di sfruttamento non molto alto per mantenere una dolcezza e una fluidità dell’alcol senza punte aggressive (circa 15 chili di patate per un litro di distillato).

Tutto il processo produttivo è svolto all’interno della azienda (non si acquista alcool o aromi da terze parti) e, dunque, siamo di fronte ad un prodotto assolutamente artigianale (15000 bottiglie nel 2015) con tassi qualitativi molto elevati. Il titolo di uscita è di 41,5% di alcol.

Una vodka prodotta per essere fruita liscia o con acqua tonica e basta, proprietaria di per sé di aromi e gusto da non snaturare. Cristallina, al naso agrumi e cacao, in bocca rotonda, dolce e fresca di erbe. Orientata ai mercati più esigenti la si può trovare a Dublino o negli USA.

Ve ne sono di altre vodke in Spagna, anch’esse moto gustose, ma oggi dovete accontentarvi di questa storia e se siete a Bilbao, fate un salto al Residence Café … troverete Manu Iturregi, chiedetegli una Basmoon

Alla prossima.

Tag

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *