Secondo un’analisi Coldiretti, basata sui dati Ismea-Nielsen, la spesa delle famiglie italiane in alimenti e bevande, nel primo semestre 2015, torna ad aumentare dopo sette anni di riduzione consecutiva.
I Nas hanno eseguito più di 810 ispezioni su tutto il territorio nazionale sequestrando circa 23 tonnellate di alimenti irregolari e potenzialmente pericolosi per la salute dei cittadini.
In base ai lavori dello staff di Iole Tomassini Barbarossa dell’Università di Cagliari si constata che l’uomo è geneticamente predisposto a scegliere certi alimenti e ad evitarne altri.