Il progetto di costruire una cantina in Tanzania, nella regione di Dodoma, nasce da un’idea di Padre Kessy Baltazary. Dopo aver condiviso la sua visione con il vescovo della...
Il 76° Congresso Nazionale di Assoenologi si terrà il 24 e 25 novembre 2023 a Brescia, la capitale della cultura italiana insieme a Bergamo. L’annuale appuntamento avrà luogo presso...
Il Consiglio di amministrazione di Assoenologi, riunitosi stamani nella sede di Milano, ha confermato all’unanimità, per il prossimo triennio, Riccardo Cotarella alla presidenza dell’Associazione. Sarà coadiuvato, nel ruolo di...
Torna il Congresso Nazionale Assoenologi, il momento più importante per i professionisti del mondo del vino italiano. Fermo nell’edizione 2020 e 2021 per cause pandemiche, dopo il 74° Congresso...
A partire dalle 17.45, a Veronafiere SpA – Fiera di Verona prende il via il 75° Congresso Assoenologi, con una tre giorni dedicati al mondo del vino che guarda...
Il Parlamento europeo tra qualche giorno sarà chiamato a pronunciarsi sul Piano anticancro di cui l’Unione intende dotarsi.
Il 75° Congresso Nazionale Assoenologi, in programma dal 3 al 5 Dicembre 2021 a Verona, è stato rinviato dal 4 al 6 Marzo 2022.
L’ondata di gelo che ha investito l’Italia nei giorni successivi alla Pasqua ha avuto conseguenze difformi, a seconda dei territori, su tutto il territorio nazionale.
Nino D’Antonio, direttore responsabile della nostra rivista l’Enologo, ci ha lasciati, vittima del Covid.
Una vendemmia ottima nella qualità e misurata nella quantità. Un verdetto della natura favorevole rispetto alla congiuntura economica mondiale, che consegna una raccolta molto promettente anche per il futuro...