Barbera

Monferrato: si tornerà a piantare Barbera

Filippo Mobrici, Presidente del Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato, rende noto che nel Monferrato si tornerà a piantare Barbera.


In Oltrepò c’è il dolce fascino del Sangue di Giuda

Oggi la rubrica Spumantiway vi parlerà di un Vino dal nome suggestivo, che desta stupore e curiosità nelle persone che lo sentono per la prima volta, sto parlando del...


ilsole24ore.com

La Francia sdogana il vino in lattina. Lancio in grande…

Per molti suonerà come un sacrilegio. Ma i produttori francesi sono convinti del fatto proprio. Talmente sicuri di aver in mano un potenziale bestseller da presentarlo in pompa magna...


Un intrigante “Rubino” dell’Oltrepò Pavese

Come sapete in questa rubrica amo spesso proporre dei Vini particolari, a volte un po’ fuori dagli schemi, in grado di regalare originali emozioni Enoiche, è quello che accadrà...


Barbera

Vitis vinifera Montisferratensis, racemis oblongis congestis, acinis ovoidalibus nigris, succo denso purpureo, vino generoso duraturo. Vulgo, Uva Barbera.


Made in Italy agroalimentare, all’estero falsi 3 prodotti su 4

La polenta? in montenegro diventa “palenta”.


Emanuele Rolfo Azienda Agricola Cà di Cairè

DOC Barbera d’Alba Cà di Cairè 2006

Esame visivo: rosso rubino.


La Barbera di Nizza: un binomio di qualità

Quando penso alla Barbera mi risento il famoso cantautore italiano Giorgio Gaber, che ha portato al successo la canzone “Barbera e Champagne”, ad evidenziare la grande diffusione di questo...