Il nuovo Presidente del Consorzio di tutela del Chiaretto e del Bardolino, Fabio Dei Micheli, è stato eletto alla carica presidenziale dopo aver ricoperto il ruolo di consigliere all’interno...
Continuiamo a parlare del territorio del Bardolino. Clicca qui per la Parte 1. GARDA Garda divide in due parti quasi uguali la riviera orientale del Benaco e dista circa...
il 13 agosto, due giorni prima del Palio dell’Assunta si disputa anche il Palio in Rosa, una disfida tra equipaggi interamente al femminile, e il vino ufficiale del Palio...
È una piccola rivoluzione quella messa in atto dal Consorzio di tutela del Bardolino: è stato liberalizzato l’utilizzo di qualunque tipologia di tappi per le bottiglie del Bardolino e...
Milleduecento bottiglie di Chiaretto spumante verranno stappate per l’Aperitivo sotto le Stelle in riva al Garda la sera del 6 agosto sul lungolago Mirabello, a Bardolino.
A marzo come ogni anno inizia la stagione turistica ed in tutte le località che saranno luogo di vacanze fervono le presentazioni e le preparazioni.
Anteprima Bardolino: domenica 17 e lunedì 18 marzo a Lazise si presenta la nuova annata del Bardolino e del Chiaretto
Settanta aziende e duecento vini in degustazione, con ingresso libero, alla Dogana Veneta, la domenica per il pubblico e il lunedì per gli operatori.
I produttori scelgono di liberalizzare l’uso del tappo in vetro e del tappo a vite e adesso puntano ad avere il bag-in-box per il Chiaretto: “ce lo chiedono Scandinavia...