bottiglie

Gli italiani sono tra i principali consumatori di vetro dell’Unione…

L’Associazione Nazionale degli industriali del vetro, Assovetro, rende noto che gli italiani sono tra i principali consumatori di vetro dell’Unione Europa.


Ricerca: bottiglia “Magnum” preserva meglio il vino

Da una ricerca condotta da Gianpaolo Andrich del Dipartimanto di Scienze Agrare, Alimentari e Agro-Ambientali dell’Università di Pisa, è emerso che una bottiglia di vetro “Magnum” preserva meglio il...


Pistoia: Guardia di Finanza sequestra 150.000 bottiglie di vino e…

La Guardia di Finanza, a Lamporecchio (Pistoia), ha sequestrato 150.000 bottigie di vino e 430.000 etichette nell’operazione “Bollicine d’autore”.


Perchè nel mondo si usa la bottiglia da 75 cl?

Sono molti i quesiti che ci poniamo sulle dimensioni delle bottiglie di vino, ma quella più frequente è: Perchè nel mondo si usa la misura di 75 cl?


Quanto incidono le dimensioni della bottiglia sul vino?

Perchè si usano bottiglie di dimensioni diverse? Ecco spiegato il motivo.


“PINOCCHIO BARRIQUE BOTTLE” LA BOTTIGLIA DA INVECCHIAMENTO

Si chiamerà “Pinocchio Barrique Bottle” la bottiglia in legno di quercia che cercherà di replicare gli effetti dell’invecchiamento in botte.


NEGROAMARO OTTIMA BASE PER GLI SPUMANTI

Produttori di “bollicine” state sereni !Lo spumante italiano batte la crisi e registra nel 2014 il record di esportazioni all’estero con un incremento del 24% e 350 milioni di...


VALUTATA OLTRE 100 MILIONI DI DOLLARI BOTTIGLIA DI VINO PIU’…

In Germania, nel Museo Storico del Palatinato a Speyer, è possibile ammirare la bottiglia di vino più antica del mondo risalente al 325 d.c.



Perché il fondo della bottiglia di vino è concavo?

Molti si chiedono il motivo per cui il fondo della bottiglia di vino sia rientrante, proviamo a spiegarne il motivo.