La Campania Vitivinicola mira a sfatare quella che, da sempre, può esser stata considerata un’utopia del mondo enoico: riunire i Consorzi di Tutela di una Regione in un unico...
La Campania è una delle regioni italiane che può vantare origini antichissime nel campo della viticoltura. Le popolazioni elleniche fondarono la prima colonia greca sull’isola di Ischia, Πιθηκοῦσσαι, e...
Dove deve puntare un territorio per sviluppare delle Denominazioni vinicole che siano rappresentative nella qualità e che, al contempo, valorizzino un’evoluzione storica e tecnologica degli stili di vinificazione?
Cosa succede quando la viticoltura eroica si fonde con la viticoltura storica?
Nella Gazzetta Ufficiale del 26 ottobre 2020 sono stati pubblicati i decreti del 13 ottobre 2020 con cui il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali ha approvato le...
Dal mondo del vino campano parte la richiesta indirizzata al riconfermato presidente della Giunta regionale, l’onorevole Vincenzo De Luca, per convocare in tempi brevi uno specifico incontro tecnico al...
Francesco & Francesco, due imprenditori, due giovani imprenditori, due cugini uniti dall’amore per la propria terra, dalla passione per il mondo enologico, dalla voglia di fare: di fare bene!...
Praiano, Costa d’Amalfi, è qui che dopo una serie di vie e scalinate che scendono verso il mare, resiste uno dei piccoli vigneti ancora presenti nella parte bassa del...
Il Casavecchia di Pontelatone è la più giovane delle Dop campane, con un riconoscimento ministeriale datato 2011, che è stato uno dei colpi messi a segno dai tanti piccoli...
Se c’è un evento che segna il tempo nel mondo del vino quest’evento è senz’altro la NEW YORK WINE EXPERIENCE, per tutti il palcoscenico numero uno al mondo. Come...