La polizia di Latina ha sgominato un’organizzazione criminale dedita allo sfruttamento del lavoro e al caporalato ai danni di centinaia di stranieri impiegati in lavori agricoli in “condizioni disumane”.
La Coldiretti fa sapere che in agricoltura trovano occupazione più di 364mila stranieri provenienti da 155 Paesi diversi che rappresentano il 26,2% del totale del lavoro necessario nelle campagne.
Il Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali Gian Marco Centinaio, durante la presentazione UIV-Ismea delle previsioni vendemmiali, ha così spiegato la situazione del caporalato in Italia.
Il neo Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Gian Marco Centinaio, ha così commentato la situazione sul caporalato durante l’inaugurazione del Villaggio Coldiretti nei Giardini Reali di Torino.
Tre euro all’ora per turni massacranti che duravano fino a 12 ore, più pane duro per pranzo e cena: questa la ricompensa per alcuni lavoratori stranieri nelle campagne di...
Le forze dell’ordine, in un’operazione contro il caporalato, hanno controllato 615 persone e 82 aziende con l’accertamento di irregolarità a carico di 30 di queste.
La Flai Cgil rende noto che su un totale di 7265 ispezioni in agricoltura, effettuate nel 2017, sono stati individuati 5222 lavoratori irregolari, di cui 3549 in nero, per...
Si è tenuta ieri, presso il Mipaaf nella Sala Paola Clemente, una riunione in occasione dell’anniversario della morte della lavoratrice pugliese causa del caporalato.
Il Ministro delle Politiche Agricole, Maurizio Martina, ha così dichiarato, oggi a Pistoia, durante un dibattito sui diritti in agricoltura.
“Sappiamo bene che non è sufficiente solo legiferare per cancellare una piaga come quella del caporalato. Occorre tenere sempre alta la guardia e offrire precise garanzie sull’applicazione delle stesse...