Una ricerca condotta dalle Università della California di Irvine e Davis ha decifrato il genoma dell’uva Chardonnay.
Endrizzi, un nome importante in Trentino Alto Adige, ma più che altro una famiglia. Una famiglia che ha antiche origini e che continua con serietà e impegno l’attività intrapresa...
J.L. Vergnon è una piccola maison fondata nel 1950. La sua storia è stata piuttosto travagliata e dolorosa, poichè entrambi i figli del fondatore, Jean-Louis Vergnon, sono scomparsi prematuramente:...
Lo Champagne De Saint Gall è una mia scoperta abbastanza recente. Non si tratta infatti di un marchio che mi ha accompagnato “storicamente”, perchè l’ho assaggiato per la prima...
Alcuni récoltant-manipulant sono considerati vere e proprie certezze. Esistono infatti RM che possiedono una filosofia ed un metodo di lavoro così precisi e caratteristici tanto da essere ricercati proprio...
A volte si parla di “vini del cuore”. Con questa espressione vengono indicate quelle bottiglie che rappresentano un momento di vera emozione o relax, o che riportano alla mente...
Oggi il viaggio di Spumantiway vi propone una tappa in Trentino, avremo modo di conoscere un Metodo Classico “blanc de blancs” prodotto con Chardonnay in purezza, che ha nella...
Oggi nella rubrica Spumantiway parliamo nuovamente di Metodo Classico dell’Oltrepò Pavese, in particolare approfondiremo un Produttore dal nome “esotico”, Ruiz de Cardenas, che ha deciso di specializzarsi esclusivamente su...
Utilizzo dei principi della Biodinamica, microzonazione dei propri Vigneti con pratiche agronomiche personalizzate per ogni specifica porzione, vinificazioni separate delle uve provenienti dalle diverse microzone, assenza di operazioni in...
C’è qualcosa di ostinatamente fastidioso nell’involontario difetto che pregiudica l’esito di un procedimento lento e meticoloso. Potremmo paragonarlo alla nota che il soprano stecca durante un virtuosismo apparentemente collaudato...