C’è un’Italia del vino che fa realmente sistema. Ed è in Cina, dove è iniziata ieri la sesta edizione di Vinitaly China Chengdu. Ad organizzarla, Veronafiere con il supporto...
Dai dati della China Association of Imports and Export Of Wine & Spirits emerge che l’Italia supera la Spagna e diventa il quarto esportatore di vino a Pechino con...
Il vino italiano fa scuola in Cina. Brunello, Amarone, Prosecco, Barolo ed Etna rappresenteranno l’Italia al China Wine Summit (Shanghai 23-24 febbraio 2019) dove ogni anno vengono premiati da...
I benefici di una corretta alimentazione e l’importanza dello spirito di squadra come fattore determinante per la vittoria di una partita, sono stati sottolineati dal Ct della nazionale cinese,...
Da un’indagine basata sui dati Istat emerge che il vino italiano fa il boom in Cina ha raggiunto un incremento del +14,75% nei primi 6 mesi del 2018.
Secondo uno studio dell’International Wine & Spirits Research, la Cina è al primo posto nel mondo per gli acquisti online di bevande alcoliche, vino in primis.
Dopo un lungo iter burocratico, il marchio vino Chianti docg è stato registrato in caratteri cinesi e verrà utilizzato per le etichette esportate in Oriente.
Secondo i dati dell’Osservatorio Paesi Terzi di Business Strategies, l’Italia ha chiuso il primo trimestre con vendite per oltre 45 milioni di euro sul mercato cinese.
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali comunica che si è svolto l’incontro tra il Vice Ministro Andrea Olivero e la delegazione dell’Amministrazione Statale del Grano della Repubblica...
L’Associazione Italiana Lattiero Casearia (Assolatte) fa sapere che Gorgonzola e Taleggio sono prodotti finiti nel mirino delle autorità doganali cinesi che hanno deciso i irrigidire i controlli dell’import dei...