comunicazione del vino

LA COMUNICAZIONE ENOGASTRONOMICA SUL WEB INCREMENTA LE VENDITE

I social media sono diventati uno strumento indispensabile per la comunicazione online del settore dell’enogastronomia, quindi, per massimizzare i profitti, le aziende devono saperli utilizzare.


Raccontare il Vino senza esagerare

Quali sono le parole per spiegare un vino?Quali i descrittori, i tasti da toccare per trasmettere verbalmente qualcosa che bisogna solo assaggiare e capire con i propri sensi?Chi sa...


Acinus

Vinoway intervista Paolo Lauciani: “I vini naturali non esistono!”

Intervista a Paolo Lauciani, relatore Bibenda. Tra “vino prodotto culturale” e “comunicazione del vino efficace”


“Marchetta” DOCG

Vogliamo porre un quesito a tutti i lettori di Vinoway che amano seguire il mondo del Vino sul web e che sono molto attenti a tutte le singolari sfumature...


L’evoluzione Comunicativa del mercato vitivinicolo

Meticoloso lavoro in Vigna, scrupolosa gestione della Cantina, Passione e tempo investiti per concretizzare una Filosofia Enoica, ma poi il Vino deve essere venduto e spesso tutti questi “valori”...


La nuova comunicazione del web irrita i “Vecchi giornalisti”?

Il mondo del Vino è un ambito molto variegato e dalle mille sfumature, dove coesistono in modo complementare aspetti tecnici, scientifici, edonistici, culturali e di opinione, proprio in virtù...


SOAVE: la tutela armonica di un territorio

Fare sistema per il Soave è un fatto concreto. Potrebbe essere l’ennesima comunicazione che “grida” utilizzando termini molto inflazionati come sistema, rete o condivisione, che nella comunicazione del vino...


Vino e mercati esteri: la partecipazione a fiere di settore…

Come trasformare i “contatti” con gli operatori esteri in proficui “contratti” commerciali. Per le aziende vitivinicole la partecipazione a fiere nazionali ed internazionali di settore è uno dei principali strumenti...