consorzio di tutela primitivo di manduria

Il Consorzio Tutela del Primitivo di Manduria per la prima…

Dal 17 al 19 maggio 2022 il Consorzio Tutela del Primitivo di Manduria sarà per la prima volta tra i protagonisti del vino italiano alla fiera internazionale ProWein con...


Il Primitivo di Manduria al Vinitaly: oltre 70 etichette tutte…

Con uno stand completamente dedicato, in cui sarà possibile degustare i vini delle aziende produttrici, il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria si prepara alla 54esima edizione del...


I numeri 2021 del Primitivo di Manduria

Attività di vigilanza e tutela: 64 azioni legali intraprese e 35 battaglie vinte Oltre 23 milioni di litri (+ 2 milioni rispetto al 2020) che equivalgono a più di...


Appuntamento sulla modifica del disciplinare per il Primitivo di Manduria:…

Al fine di rendere efficiente il lavoro degli operatori per poter partecipare alla riuonine che si terrà il 9 febbraio 2022 riguardante la “modifica del disciplinare” è necessario accreditarsi...


Novella Pastorelli è il nuovo Presidente del Consorzio di Tutela…

Novella Pastorelli, rappresentante di Cantine Due Palme – stabilimenti di Cellino San Marco e di Lizzano – è il nuovo Presidente del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria....


Primitivo di Manduria: al via l’evento digitale in America tra…

Il Primitivo di Manduria degustato in America.  Il Consorzio di Tutela insieme al Gambero Rosso ha organizzato per martedì 23 marzo “Primitivo di Manduria Web-Show,” due masterclass interattive per...


Primitivo di Manduria: falsi in Svizzera, Sud Africa e Italia,…

Prosegue senza sosta la battaglia del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria per la tutela del consumatore contro inganni e frodi.


I numeri 2019 del Primitivo di Manduria

Circa 17 milioni di litri che equivalgono a 22,7 milioni di bottiglie con un fatturato di oltre 147,5 milioni di euro (+ 21% rispetto al 2018).


Primitivo di Manduria: c’è ancora tempo per votare le modifiche…

Qualità, immagine e tutela  i tre concetti cardine. Qualità certificata e garantita con il nome di “Manduria” quale  traguardo regionale per tutto il “Primitivo”, immagine mondiale di un prodotto...


Unione, promozione e identità: obiettivi comuni per i Consorzi vini…

“I nostri Consorzi e le aziende nostre socie monitorano con attenzione dati e scenari e tendenze, consapevoli della difficoltà di formulare sintesi e obiettivi a causa dell’imprevedibilità di questa...