“Spero sia solo l’ennesima boutade di Serge Hercberg per continuare a far parlare del suo nutriscore. È sempre più chiaro che questo sistema ha una grave tara ideologica non...
“Dobbiamo guardare alla situazione attuale con assoluta obiettività: il perdurare dell’emergenza sanitaria si riflette tuttora in una importante limitazione alla mobilità che inficia gli spostamenti abituali tra i diversi...
“Non è possibile approcciarsi al vino in modo così superficiale e tranchant; ma davvero l’UE intende equiparare un sorso di buon vino al mero abuso e alcolismo o, peggio...
“A fronte delle preoccupanti criticità ricevute in relazione al bando Ocm promozione Puglia 2021/2022, chiedo al ministro di acconsentire a una proroga al 29 ottobre 2021 della scadenza per...
“Dobbiamo in tutti i modi annullare i ritardi accumulati sui controlli necessari per poter erogare i contributi e per consentire ai produttori di mettere in commercio il Vino, alla...
“Eliminare l’alcol dal vino non ha alcun significato, anzi violenterebbe l’intero processo produttivo naturale. La proposta avanzata dalle istituzioni dell’Unione europea nei giorni scorsi, qualora dovesse avere esito affermativo,...
Il Senatore Dario Stefàno, Presidente della Commissione Politiche Europee, ha così dichiarato durante l’audizione del ministro dell’Agricoltura Stefano Patuanelli, sull’attuale situazione della dealcolizzazione del vino.
“L’Europa intende legalizzare una pratica che oggi costituisce il reato di ‘frode in commercio’ producendo un danno alla principale voce dell’agroalimentare italiano.
Venerdi’ 9 aprile, alle ore 11, il senatore Dario Stefàno presentera’ il libro ‘Turismo del vino in Italia’, firmato insieme a Donatella Cinelli Colombini, presso la sala Caduti di...
“Cominciare a ragionare di aperture serali per la ristorazione nelle zone a piu’ bassa circolazione del virus non e’ una bestemmia. Il presidente Bonaccini ha ragione”.