Saggia è la virtù dell’uomo di magnanime accoglienza, commuove l’ospitale benevolenza donata al mio cuor desideroso di conoscenza. Lontano è il severo cipiglio, tentenna l’ardua salita al ripido bricco.
Il progetto regionale ‘Life Climate Changer’ dell’agricoltura dell’Emilia Romagna prevede una riduzione delle emissioni di gas ad effetto serra, pertanto questo sistema agricolo diventa un modello di riferimento in...
L’Italia “en rosé” può finalmente applaudire i 18 vini campioni del terzo Concorso enologico nazionale dei vini Rosati, promosso dall’assessorato alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia.
È in corso la Seconda Edizione del Premio Giornalistico: ”Il Bursôn e il suo territorio” organizzato dal CONSORZIO IL BAGNACAVALO, in collaborazione con il giornale on line Olio Vino...
L’associazione ONAV Sezione di Bologna è orgogliosa di organizzare per il prossimo venerdi 14 febbraio 2014 alle h.20:40 una serata di degustazione dedicata alla PUGLIA e all’ AMORE.
Gli agricoltori che a seguito di tali eventi hanno subito danni alle produzioni agricole, alle strutture aziendali ed alle scorte, potranno così accedere alle provvidenze recate dal Fondo di...
Prevede 95.000 tonnellate e superficie 16.000 ettari
La Romagna è una terra calda, ospitale e solare. Per lunghi anni questo territorio è stato associato alla quantità dei suoi prodotti.
Unico prodotto dell’Emilia Romagna nel canale Rai World
Il 12-13 e 19-20 ottobre. A Casola Valsenio, Ravenna.I frutti dimenticati sono perlopiù caratteristici della stagione autunnale, sono frutti profumati, dai colori caldi e dai nomi spesso originali: giuggiole,...