La realtà contadina si misura in damigiane, proprio quelle damigiane che venivano vendute in paese o nel circondario a chiunque ne facesse richiesta. L’argilla, la sabbia e il limo...
Cultura a tuttotondo, pensieri che vogliono superare le barriere formali, libertà di commistioni, pur con il sacro rispetto reciproco delle diversità e dei pesi, sono le “Degustazioni in galleria”,...
I produttori del ‘Pignoletto’, il più classico dei vitigni bolognesi Doc, devono ringraziare il giovanissimo sindaco Daniele Ruscigno.
In Emilia Romagna, a Bologna, entro la fine del mese di Ottobre 2015, inizieranno i corsi della prima Scuola di Alta Salumeria Italiana.
Lungo la Via Emilia, nelle terre del Rubicone, in un territorio fatto di dolci distese collinari, all’ombra di ciliegi e filari di Sangiovese: il percorso ideale per gli amanti...
Dal 19 al 21 giugno, in Emilia-Romagna, 12 chef stellati guidati da Massimo Bottura incontreranno 12 giovani chef provenienti da tutto il mondo.
Un viaggio nel cuore della Romagna e dei suoi artisti
Nella suggestiva cornice della sala Oriani, a Bagnacavallo, si è tenuta la premiazione del 2° Concorso Giornalistico “Il Bursôn e il suo territorio” organizzato dal “Consorzio Il Bagnacavallo” in...
Mia nonna ripeteva sempre che a primavera ogni erba che alza la testa è buona per la minestra. Però, più spesso della minestra, lei faceva questa sorta di torta...