L’Oltrepò Pavese è una terra che sin dalla Preistoria venne abitata. Si alternarono popolazioni Galliche e tribù di Liguri, per poi arrivare ai conquistatori Romani. Fu la vicinanza con...
In data 25 Ottobre 2020, il Premier Conte ha indicato le nuove regole da seguire per fronteggiare l’emergenza Covid-19, stabilite nel nuovo DPCM che sarà in vigore fino al...
Mi è successo. Si, è capitato che qualcuno mi abbia chiesto se quando scrivo ho in testa un determinato pubblico, io rispondo sempre di no, ma in realtà spero...
Complice l’annullamento di fiere e di uno degli appuntamenti più apprezzati dagli amanti del vino, Cantine Aperte, l’azienda vitivinicola Cascina del Colle mantiene il proprio contatto con i winelover...
Il ruolo dell’enogastronomia nel turismo si rafforza e si articola sia sul fronte del comportamento del turista che su quello dell’offerta, delineando nuove opportunità di sviluppo futuro per gli...
La Brexit non cala la voglia di cibo italiano infatti nei primi 9 mesi del 2018 le importazioni hanno raggiunto gli 1,3 miliardi di sterline, in crescita del +1,29%,...
L’Osservatorio Nazionale del Turismo rende noto che il turismo enogastronomico in Italia è cresciuto del 70% in 4 anni.
La Coldiretti fa sapere che circa il 35% della spesa di italiani e stranieri in vacanza è destinato al settore enogastronomico.
La Coldiretti, sulla base dei dati Isnart-Unioncamere, fa sapere che in un anno è raddoppiato il turismo enogastronomico in Italia.
Peppe Zullo è nato e vive in Puglia, a Orsara di Puglia, in Provincia di Foggia.