enologia

I cambiamenti climatici sulla vite e nella produzione del vino

Le vendemmie di questo inizio millennio sono ricordate dai viticoltori per l’assenza di precipitazioni.


Ossigeno in enologia: nuove ricerche

La ricerca e le discussioni legate all’ossigeno in enologia portano alla luce alcuni studi interessanti. L’elemento fondamentale riguarda il controllo del gas nelle varie fasi della lavorazione a seconda...


2011.04.08 Verso una progettazione sostenibile degli stabilimenti enologici

Tre giorni di manifestazione con conferenze a tema su Sostenibilità ambientale, Agricoltura Biologica, Gestione dei rifiuti e dell’acqua.


È dannosa l’acidita del vino?

È dannosa l’acidita del vino?

L’indice della quantità di acidi contenuti in mosti e vini è espressa in g/l e varia da 4 a 15 g/l. L’acidità è dovuta principalmente a tre acidi: acido...


Lieviti III: I lieviti selezionati

I lieviti selezionati nascono per facilitare e programmare la fermentazione alcolica. Le molte specie di lievito presenti in natura possono determinare delle variabili poco controllabili e quindi un risultato...


lieviti e la fermentazione alcolica

Lieviti II:i lieviti e la fermentazione alcolica

Cerchiamo di capire in modo dettagliato cosa sono i lieviti e come si comportano durante la fermentazione alcolica. I lieviti sono un gruppo di funghi, formati da un unico...


I lieviti I: tratti di storia enologica

Lieviti I: tratti di storia enologica

La produzione di vino ha vissuto per millenni ignorando l’esistenza dei lieviti, esseri microscopici detti saccaromiceti responsabili della trasformazione dello zucchero in alcol, attività chimica della fermentazione alcolica.


Vino dealcolato: in vigneto o in cantina?

La dealcolazione consiste nella riduzione del grado alcolico del vino. È autorizzata con Regolamento CE n. 606/2009 del 10 luglio 2009 che introduce come tecnica ammessa la dealcolazione parziale...


Il tappo di sughero, un ottimo compagno del vino

Quando si parla di vino molto spesso si tende a trascurare la fase finale della filiera che riguarda la produzione e la commercializzazione del vino. In realtà il vino...