Nel periodo estivo, quando le temperature si innalzano notevolmente (cosa che ultimamente negli ultimi anni si verifica sempre con maggiore frequenza), i vini che vengono apprezzati sono quelli più...
Il Monastero dei Benedettini di Catania è uno dei monasteri più grandi d’Europa. Situato nella zona centrale e più antica di Catania e a poco meno di un chilometro...
L’edizione 2023 di Contrade dell’Etna, che si è tenuta dal 15 al 17 aprile presso il Picciolo Etna Golf Resort di Castiglione di Sicilia, ha visto quest’anno la partecipazione...
In programma in questi giorni “Le Contrade dell’Etna 2023” un viaggio di tre giorni con i vini del vulcano 15-17 aprile negli spazi del “Picciolo Etna Golf Resort”, a...
Tra le bellezze paesaggistiche e territoriali del nostro paese le isole, maggiori e minori, offrono ai visitatori panorami naturali di rara bellezza.
L’Azienda Agricola siciliana “Primaterra”, dal 5 al 14 agosto 2017 avvierà il progetto “Etna Resiliency”, un connubio tra vino, musica e suoni.
L’Etna con le sue vigne è un luogo magico, sciare di antiche eruzioni, sabbie nere, rocce basaltiche ceneri, pomice e vigneti centenari ad alberello, vere opere d’arte della natura...
Il vulcano attivo più alto d’Europa, 3,330 metri, 187 km di diametro, custode di una viticultura millenaria.
Con la vendemmia 2016 Donnafugata realizza, nella Sicilia orientale, l’obiettivo di produrre i vini delle prestigiose denominazioni Etna, Cerasuolo e Frappato di Vittoria.
Etna rêverie è un progetto di residenza che invita artisti a confrontarsi con l’enologia e a risiedere per due settimane a 850 metri d’altezza, sulle pendici dell’Etna.