Da un’analisi condotta da Ismea e Unione Italiana Vini, basata sui dati ISTAT, le esportazioni del vino italiano a luglio hanno registrato un balzo in avanti sfiorando i 4...
L’Osservatorio del Vino di Unione Italiana Vini ha reso noto i dati definitivi sull’import mondiale di vino italiano registrati nel primo trimestre del 2019.
L’Italia del vino cresce ancora nel mondo, ma con il freno a mano tirato e l’ancora di salvezza si chiama Spumante.
Da un’analisi dell’Osservatorio Vinitaly-Nomisma emerge che la Russia torna ad avere un ruolo importante sul mercato del vino dopo il conflitto dei dazi con l’Unione Europea.
Il responsabile agroalimentare di Nomisma, Denis Pantini, durante la presentazione del volume “Wine Marketing 2018” incentrata sui mercati internazionali e sulla competitività del vino italiano, fa sapere che l’export...
L’Observatorio Español rende noto che sul mercato c’è meno vino ma a prezzi più alti e, nell’arco dell’anno tra giugno 2017 – 2018, il commercio ha raggiunto un nuovo...
Da un’analisi della Coldiretti, basata sui dati Istat, emerge il calo del 3% delle bottiglie di vino made in Italy esportate in Canada nel primo semestre del 2018.
Il Presidente di AssoBirra, Michele Cason, ha così commentato gli ultimi dati sul consumo di birra in Italia.
Da un’analisi della Coldiretti, basata sui dati Istat, è emerso che le esportazioni Made in Italy sono calate dell’1,2% nel 2018 nel mercato russo.
L’Associazione Nazionale degli Imprenditori della distillazione (AssoDistil), fa sapere che negli ultimi 6 mesi l’export di grappe e distillati è aumentato dell’1,3%.