Dolci colline tappezzate di filari di viti e punteggiate da piccoli borghi in pietra, castelli medievali e abbazie, cascinali, torri merlate e ville patrizie settecentesche e ottocentesche immerse nel...
Oltre 300.000 persone contagiate dalla “febbre” del vino della Milano Wine Week scoppiata durante i 300 eventi che hanno coinvolto un’intera la città. Tra questi il Festival del Franciacorta.
Continua la nostra innovativa comunicazione attraverso #videopost
Torna il Festival del Franciacorta in Cantina, l’imperdibile appuntamento per gli amanti del bello e del buono che avranno l’occasione di trascorrere un rilassante weekend alla riscoperta dei luoghi...
Dalle indagini dell’Osservatorio Signorvino-Nomisma, il bestseller italiano del 2018 è il Franciacorta (10%), seguito dall’Amarone (9%), dal Prosecco DOC e DOCG (9%) e dal Brunello di Montalcino (4%).
Il direttore dell’azienda Barone Pizzini, Silvano Brescianini, è il nuovo Presidente del Consorzio Franciacorta.
Il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari, Forestali e del Turismo fa sapere che è stata bloccata la commercializzazione di migliaia di bottiglie di vino proveniente dalla Bulgaria che veniva...
Quando si parla di Franciacorta ormai tutti sappiamo a cosa ci si riferisce, ma in pochi conoscono da dove parte questo mito che ha fatto conoscere il mondo delle...
Anche la Strada del Franciacorta è fra le realtà italiane che hanno recentemente fondato il Coordinamento Nazionale delle Strade del Vino, dell’Olio e dei Sapori, con lo scopo di...
Il Presidente del Consorzio per la Tutela del Franciacorta, Vittorio Moretti, rende noto che il 2016 è stato un anno di crescita per Franciacorta, registrando un +15% sull’export.