La sala Egnazia, abbagliante nel suo candore e illuminata dallo scintillio degli innumerevoli calici disposti davanti ad ognuna delle centocinquanta postazioni, ha accolto gli ospiti di una serata straordinaria:...
Sarà la Città di Bari ad accogliere il 16 Maggio prossimo la seconda tappa della stagione 2016 del Festival Franciacorta itinerante, l’appuntamento alla scoperta del vino prodotto col metodo...
In uno stand che rispecchia a pieno il filo conduttore Green abbracciato lo scorso anno, La Montina presenta al grande pubblico di Vinitaly 2016 la nuova annata del suo...
La Franciacorta, celebre in tutto il mondo per i suoi vini spumeggianti spesso protagonisti di momenti festosi e spensierati, è una parte della Lombardia che da ovest di Brescia...
Percorrendo i paesaggi che da Brescia portano al lago Sebino ci troviamo immersi in quella che da una sessantina d’anni è considerata una delle culle del Metodo Classico italiano.
Il Consorzio del Franciacorta ha annunciato che da oggi inizierà la vendemmia in uno dei territori più importanti per gli spumanti italiani.
Il Consorzio del Franciacorta ha vinto la sfida indetta da Expo per scegliere quale sarà l’unico vino spumante ufficiale della manifestazione.
La vita è fatta d’incontri che a volte possono cambiartela, proprio come avvenne nel 1961, tra Franco Ziliani, allora trentenne, e Guido Berlucchi, discendente dei nobili Lana de’Terzi. Guido...
Il navigatore indica la località d’arrivo, Sergnana, piccola frazione limitrofa a Provaglio d’Iseo. La Franciacorta non è una regione geografica di grande estensione e la cantina di cui vorrei...
Il Consorzio Franciacorta ha ricevuto questa mattina presso l’Auditorium di Palazzo Lombardia a Milano il riconoscimento per essersi distinto in tema di “Buone Prassi Aziendali di responsabilità sociale in...