Pinot Nero, approccio biologico/biodinamico, Langhe, Monferrato, Casentino, Franciacorta, sono gli ingredienti di quest’articolo dove avremo modo di conoscere Vini di nicchia, prodotti col “nobile” Vitigno coltivato non nelle zone...
Utilizzo dei principi della Biodinamica, microzonazione dei propri Vigneti con pratiche agronomiche personalizzate per ogni specifica porzione, vinificazioni separate delle uve provenienti dalle diverse microzone, assenza di operazioni in...
Domenica, 23 febbraio alle ore 17.00 nella importante cornice del Relais Villa San Martino a Martina Franca, l'Associazione Italiana Sommelier di Taranto, in collaborazione con il Consorzio Franciacorta è...
La Franciacorta in questa stagione riposa; riposa la terra e riposa la vigna, a volte le nebbie leggere si insinuano tra i filari. La cornice è ancora più seducente...
Oggi la rubrica Spumantiway torna a parlare di Franciacorta e in particolare di una tipologia che caratterizza questa denominazione: lo faremo entrando nello specifico della produzione di una Cantina...
Una meravigliosa vista sul Lago d’Iseo, immersi in un rilassante ambiente fra Vigneti e ulivi, questa è la suggestiva atmosfera che accoglie chi visita la Cantina Massussi, una fra...
Le Cantine del Franciacorta danno il benvenuto all’autunno con un weekend tra SAPORI, ARTE, MUSICA, EMOZIONE
Si chiama Terre della Franciacorta il nuovo accordo, storico nel suo genere, che riunisce tutti i 18 comuni della famosa zona lombarda vitivinicola.
Si dice bollicine made in Italy, si chiama Franciocorta DOCG!Con le sue mille mille bolle, non blu, ma di un brillante giallo paglierino, persistenti, numerose e fini, il Franciacorta...
Nel corso del Vinitaly 2013 ho avuto il piacere d’incontrare Giovanni Arcari, fondatore assieme a Nico Danesi del progetto “TerraUomoCielo”, una realtà del bresciano che nasce con lo scopo...