Una serata, quella dello stesso scorso 24 gennaio, in cui il fascino di due dimensioni lontane, il Friuli e la Puglia, si incontrano nella città che affonda le sue...
L’Anffas Udine, Associazione di famiglie di persone con disabilità intellettiva/relazionale, nella giornata di domani, 12 settembre, in occasione di “Friuli Doc 2019, presenterà il progetto “Diversamente Doc”.
Angelo Jermann, considerato il “Nonno del Vino” si è spento ieri, domenica 9 dicembre, nella sua abitazione di Farra d’Isonzo. Nato a Villanova di Farra il primo settembre del...
Il viaggio da JNK verso i suoi vini, inizia percorrendo la fine dell’ A34 che dal Friuli porta in questo paesaggio naturale quasi incantato, fatto di montagne e fitti...
C’è fermento al confine. In quel di Oslavia, frazione di Gorizia con poche centinaia di abitanti e confinante con la Slovenia.
Sgomento e rabbia per l’assurda morte dell’amatissima sommelier.
In Friuli Venezia Giulia, tra le tre più grandi cooperative di viticoltori, è partita la guerra ai parassiti della vite attraverso un progetto pilota unitario.
Con la mente al passato e lo sguardo al futuro, i vini di Piera sono una lettura moderna di un territorio difficile quanto vocatissimo. Nella sua nuova sfida, Composizione...
Lo scorso 5 Maggio 2017, sullo scenario del Lungomare di Bari presso il Fortino Sant’ Antonio, si è svolta la quarta edizione di Bianca Di Puglia, l’evento dedicato ai...
Non è insolito gustarsi un ottimo pranzo-degustazione accompagnato da ottimi vini, ma farlo con i loro creatori non capita spesso, purtroppo… Cotanta fortuna stavolta è toccata a me!