FriuliVenezia Giulia

Alla scoperta della Ribolla Gialla tra Goriška Brda e Collio

Divisi da un confine tracciato solo sulle carte geografiche, Il Collio goriziano e la Goriška Brda costituiscono un’unità territoriale assolutamente omogenea per quanto riguarda il clima, la composizione dei...


Ristorante “Agli Amici” – Udine: nulla da invidiare ai più…

Il 2009 è stato l’anno della svolta. Un radicale intervento di restyling (dal quale è nata, per gemmazione, l’attigua osteria, ideale per gustare i piatti della tradizione friulana, oppure...


Lis Neris, Fatto in Paradiso: quando il vino fa del…

Fatto in Paradiso è un vino che nasce dai vigneti friulani dell’azienda Lis Neris per sostenere le attività della Fondazione Francesca Pecorari Onlus (www.francy.org), impegnata in progetti umanitari rivolti...


“La vite è donna: dal Barolo al Nero d’Avola”

Al ristorante è meglio proporre prima il cibo o il vino? Sarebbe utile inserire gli abbinamenti nei menù? Perché non puntare sui vini al bicchiere abbinati ai piatti? Sono...


All’azienda Conte d’Attimis Maniago rubate viti antiche

La Conte d’Attimis Maniago è situata a Buttrio (UD), nel comprensorio d.o.c. “Friuli Colli Orientali” ed è una delle aziende più antiche del territorio, in quanto fondata nel 1585.


Francesco Stanig: Puntiamo a valorizzare lo Schioppettino

L’Azienda Agricola Stanig è situata ad Albana di Prepotto (UD), nel cuore dei Colli Orientali del Friuli.


Kristian Keber e il suo magico vino della Brda

Tre chilometri, solo tre chilometri percorre Kristian Keber per raggiugere dalla casa paterna che si trova a Zegla (Cormons), il suo vigneto in Slovenia. Dal Collio alla Brda non...


I vini dorati di Damijan Podversic

Ha il piglio dell’antico oratore Damijan Podversic, con la sua imponente figura e la passione con cui racconta di se, della sua famiglia e delle sue vigne.


E’ morto Jozko Colja in un tragico incidente durante la…

Non è riuscito a finire la vendemmia Jozko Colja, titolare dell’omonima azienda, un tragico incidente non glielo ha permesso.


In ricordo di Stanko Radikon

Ho incontrato per la prima volta Stanko Radikon molti anni fa, quando sono stata accompagnata dai miei amici a Oslavia (Gorizia) Località Tre Buchi.