Inizio col dire che noi di Vinoway crediamo fermamente nelle nuove generazioni e alla valorizzazione delle giovani cantine che producono qualità puntando al loro futuro, ma rimango ancora stupito...
Da un’indagine Coldiretti/Censis emerge che 8 italiani su 10 vorrebbero che il proprio figlio lavorasse in agricoltura.
La Federazione Italiana dell’Agricoltura Biologica e Biodinamica (Federbio) rende noto che sono sempre di più i giovani che scelgono prodotti Bio nei loro acquisti quotidiani.
Il 2017 mette il turbo alle aziende agricole lombarde guidate da giovani con la media di tre aperture al giorno nel primo trimestre dell’anno, per un totale di 271...
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali comunica che è partito il bando 2017 per il primo insediamento di giovani in agricoltura e che intendono acquistare un’azienda agricola...
La Coldiretti fa sapere che con l’apertura in molte regioni del secondo Bando giovani, riguardante i Psr 2014-2020, le domande presentate hanno superato le 18mila unità.
Dallo studio “Bamboccioni a chi?” elaborato dai giovani della Coldiretti, è emerso che sono quasi 600mila le imprese condotte dagli under 35.
Il grande evento organizzato da Slow Food nell’anno di Expo Milano 2015 riunirà i giovani leader dell’agricoltura mondiale.
Ci sono “fatti” che in qualche modo riaccendono la speranza e alcuni valori che negli anni sono stati offuscati da un progresso che sfrutta il territorio piuttosto che preservarlo.
Fino al 30 aprile p.v. sarà possibile candidarsi al progetto Fattore Futuro ideato da McDonald’s.